Notizie su iniziative o prodotti con un forte accento sulla sostenibilità
La nuova nave Monna Lisa sarà rivestita con i prodotti di AkzoNobel per ridurre le emissioni di CO2 e minimizzare il consumo di carburante.
Beckers si è impegnata a raggiungere l’obiettivo di azzerare le emissioni nette lungo tutta la sua catena del valore entro il 2050, allineandosi all’iniziativa Science Based Targets (SBTi).
I clienti di OQ Chemicals possono ora contare su un'alternativa sostenibile e certificata alle materie prime di origine fossile per vernici e rivestimenti.
L'innovativa tecnologia di riciclaggio di Arkema per resine per vernici in polvere utilizza polietilene tereftalato post-consumo per sostituire le materie prime di origine fossile e ridurre l'impronta di carbonio del prodotto.
Il concetto di recupero energetico EcoQPower consente a Dürr di costruire impianti di verniciatura conformi alla tassonomia dell'UE.
La certificazione ISCC PLUS consentirà a tutti i clienti di Allnex di utilizzare carbonio biogenico verificato nei loro prodotti.
Le prestazioni sostenibili di Teknos sono state premiate ancora una volta da EcoVadis con la medaglia d'oro.
La partnership tra PPG e RightShip aiuterà a sviluppare soluzioni più sostenibili nel settore marittimo.
L'impianto per la produzione di monomeri acrilici di Arkema a Clear Lake ha ricevuto la certificazione ISCC PLUS.
Evonik ha ampliato il suo portfolio di soluzioni sostenibili con la prima struttura al mondo per la produzione di biosurfattanti ramnolipidi su scala industriale.
La convalida sottolinea il ruolo proattivo di Sika nella decarbonizzazione dell’industria edile e automobilistica.
L’ultimo rapporto sulla sostenibilità di PPG ha evidenziato solidi progressi verso i suoi obiettivi di sostenibilità per il 2030.
LG Chem e KCC collaboreranno per sviluppare nuove vernici e rivestimenti sostenibili per il settore automobilistico e industriale.
ALIT Technologies ha ottenuto la certificazione ISO 14001:2015, che integra la ISO 9001:2015, consolidando il suo impegno a mantenere elevati standard qualitativi.
La Dichiarazione di Anversa consentirà a Songwon di consolidare i propri impegni in termini di sostenibilità verso un'economia più green lungo tutta la catena del valore industriale europea.