Le ricerce scientifiche particolarmente innovative svolte da Università, Centri Ricerca, Istituti, …
Le aziende mirano a ridurre l'impatto ambientale e a sviluppare polimeri eco-compatibili per l'industria delle vernici e dei rivestimenti.
Il nuovo rivestimento è progettato per imitare il comportamento naturale dei vasi sanguigni e potrebbe consentire un uso più sicuro dei dispositivi a contatto con il sangue.
Questa scoperta può ridurre il carburante, prolungare la durabilità delle turbine e favorire soluzioni energetiche più sostenibili.
L'iniziativa mira a ridurre i rischi per la salute dei lavoratori e l'impatto ambientale, nonché e salvaguardare gli asset dell’Aeronautica americana dalla corrosione.
Il nuovo laboratorio per materiali e rivestimenti avanzati di HII svilupperà e produrrà rivestimenti termici all'avanguardia per l'industria aerospaziale.
Il nuovo rivestimento antiruggine può raddoppiare la longevità e l'efficienza dei semiconduttori 2D.
La ricerca di Zircotec sullo sviluppo di rivestimenti ceramici mira a consentire l'impiego di materiali leggeri negli alloggiamenti delle batterie dei veicoli elettrici.
Gli strumenti Krüss utilizzeranno un nuovo sistema di dosaggio per misurare rapidamente il comportamento di retrazione delle gocce.
La ricerca aiuterà a sviluppare la prossima generazione di rivestimenti con maggiori proprietà protettive.
Il rapporto di Jotun rivela che l'88% dei decisori senior prevede maggiori investimenti nella manutenzione nei prossimi cinque anni.
La vernice UltraPLAS di Fraunhofer è uno strato ultrafino, altamente durevole con eccellenti proprietà antiaderenti che riduce significativamente la necessità di agenti distaccanti esterni e di post-lavorazione, migliorando così la qualità produttiva e la sostenibilità.
Allnex intende sfruttare il proprio know-how in materia di resine per affrontare le sfide del settore, esplorare nuove opportunità e promuovere soluzioni sostenibili.
MCRA e Onkos Surgical hanno collaborato alla prima approvazione De Novo della Food and Drug Administration statunitense per un rivestimento antibatterico per impianti ortopedici oncologici e di revisione.
Il nuovo sito di AkzoNobel per il collaudo delle pale delle turbine eoliche consente di simulare diverse condizioni atmosferiche per permettere ai ricercatori di migliorare i test sull'erosione da pioggia.
Il nuovo laboratorio Coatings & Construction aiuterà i clienti e i collaboratori di IMCD nell'Europa sudorientale a sviluppare nuove formulazioni.