Ricerca e sviluppo

Le ricerce scientifiche particolarmente innovative svolte da Università, Centri Ricerca, Istituti, …


Il rover Perseverance della NASA ha individuato un rivestimento viola su Marte

Il rover Perseverance della NASA ha individuato un rivestimento sottile, liscio e viola su alcune pietre su Marte, che potrebbe contenere indizi sul potenziale del pianeta per la vita antica.

Continua a leggere

I ricercatori hanno sviluppato un rivestimento in nanoscala per finestre che riduce i costi energetici

La tecnologia su scala nanometrica potrebbe elevare le prestazioni termiche delle finestre a vetro singolo e renderle come quelle delle finestre a doppio vetro.

Continua a leggere

I ricercatori hanno sviluppato un rivestimento spray che potrebbe rendere i pannelli solari resistenti alla neve

L’Università del Michigan ha presentato un rivestimento trasparente che riduce l’accumulo di neve e ghiaccio sui pannelli solari.

Continua a leggere

aap attiva il primo studio clinico sull'uomo al mondo per un rivestimento antibatterico in argento

aap Implantate AG ha annunciato l'inizio di uno studio clinico sull'uomo inerente alla sua tecnologia di rivestimento antibatterico in argento per l'applicazione su placche anatomiche e viti per il trattamento delle fratture.

Continua a leggere

Combattere l'infarto miocardico con i cateteri a palloncino ricoperti di farmaci

I ricercatori di Fraunhofer stanno sviluppando una macchina di rivestimento automatizzata per trattare meglio le malattie cardiache coronariche.

Continua a leggere

Artista britannico svela la vernice più bianca di sempre

L'artista britannico Stuart Semple ha sviluppato White 2.0, la vernice bianca più brillante al mondo.

Continua a leggere

Dörken amplia i servizi di analisi con un nuovo laboratorio microbiologico

All'inizio di settembre, Dörken ha inaugurato un nuovo laboratorio microbiologico per garantire la qualità di prodotti, materiali e ambienti di produzione.

Continua a leggere

I ricercatori stanno studiando tecniche avanzate di pulizia dell'acqua per garantire la sostenibilità delle forniture idriche globali

I ricercatori dell'Università di Sheffield stanno sviluppando tecniche avanzate di trattamento delle acque che potrebbero aiutare a rendere le nostre risorse idriche più sostenibili e soddisfare gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG).

Continua a leggere

Il governo degli Stati Uniti finanzierà la ricerca sulla corrosione e sul biofouling per i dispositivi per l'energia marina

L'Office of Technology Transitions sta finanziando la ricerca per ottimizzare i rivestimenti non tossici per il controllo del biofouling e della corrosione su dispositivi e strutture per l'energia marina.

Continua a leggere

Nuove vernici sostenibili e resistenti all'acqua sviluppate con polimeri autorigeneranti ultrasottili

Un gruppo di ricercatori ha scoperto un nuovo metodo per creare vernici superficiali ultrasottili resistenti all'acqua, autorigeneranti e abbastanza resistenti da sopravvivere a graffi e ammaccature. Il nuovo materiale è stato sviluppato combinando film sottili e tecnologie autorigeneranti.

Continua a leggere

ECHA ha pubblicato la banca dati con le sostanze preoccupanti nei prodotti

L'Agenzia europea per le sostanze chimiche ha pubblicato online il database contenente tutte le sostanze estremamente preoccupanti presenti nei prodotti.

Continua a leggere

Fraunhofer ha creato delle vernici che proteggono dalle radiazioni solari

I ricercatori di Fraunhofer hanno sviluppato due nuove vernici per vetrate che proteggono dalle radiazioni solari.

Continua a leggere

Una nuova vernice a base di grafene protegge i dipinti dal deterioramento ambientale

Una squadra di ricercatori ha sviluppato una nuova vernice in grado di creare una pellicola di grafene che protegge le opere d'arte dal deterioramento.

Continua a leggere

Le proteine vegetali hanno il potenziale per sostituire le materie prime a base di petrolio

I reparti di ricerca del Fraunhofer Institute for Process Engineering and Packaging IVV stanno collaborando con 18 partner per sfruttare il potenziale delle proteine come materie prime rinnovabili nell'industria chimica, compresa la produzione di pitture e vernici.

Continua a leggere

Ricercatore della Libera Università di Bolzano sviluppa un biopolimero isolante con gli scarti delle microplastiche

Marco Caniato, ricercatore della Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano, ha sviluppato un biopolimero con gli scarti delle microplastiche con proprietà isolanti, in grado di competere con competere con gli isolanti tradizionali come la lana di roccia o le schiume poliuretaniche.

Continua a leggere