Tutte le news su acquisizioni, cambi management, fatturato, nuovo sito web, nuova sede, nuovi accordi commerciali, premiazioni, certificazioni a livello aziendale, iniziative interne, …
Perstorp ha annunciato che i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra sono stati approvati dall'iniziativa Science Based Targets.
Le strutture di Dormagen e Leverkusen di Covestro hanno ricevuto l'International Sustainability and Carbon Certification Plus
Sherwin-Williams ha raggiunto un accordo con le autorità locali e presto inizierà il suo piano di investimenti da 300 milioni di dollari.
Gonzalez aiuterà MicroCare ad espandere le vendite nella regione del Messico orientale.
L'acquisizione della divisione vernici in polvere di Arsonsisi consentirà a PPG di produrre vernici in polvere metalliche più sostenibili.
Per il 14° anno consecutivo, PPG è stata inserita nell'elenco delle aziende più apprezzate del mondo di Fortune Magazine®.
In occasione della celebrazione del suo centesimo compleanno, Anton Paar donerà cinque strumenti di misura alle università colombiane.
Specializzato in operazioni produttive e ottimizzazione dei processi, Kramer aiuterà ChemQuest ad espandere i servizi di ingegneria e gestione dei progetti.
A partire dal 28 febbraio 2022 Anthony Verberght sarà il nuovo Amministratore Delegato di Carboline Europe.
PPG collaborerà con C3 per supportare e ispirare gli studenti nell'istruzione STEM.
AkzoNobel ha annunciato l'estensione e l'ampliamento della consolidata partnership con il team di Formula 1 McLaren Racing.
L'azienda a conduzione familiare HMG Paints è stata al centro di uno Spotlight di Made in Britain, il marchio collettivo ufficiale dell'industria manifatturiera britannica.
La soluzione di Cortec per fornire protezione dalla corrosione alle lattine sigillate per alimenti soddisfa i requisiti del programma USDA BioPreferred®.
Il brevetto per una migliorata inibizione della corrosione che incorpora i fosfati è stato concesso a Hexigone Inhibitors.
PPG ha fornito le attrezzature scientifiche per la ristrutturazione di un laboratorio chimico presso l’Università Tecnica Statale di Lipetsk (LSTU), in Russia.