Tutte le news su acquisizioni, cambi management, fatturato, nuovo sito web, nuova sede, nuovi accordi commerciali, premiazioni, certificazioni a livello aziendale, iniziative interne, …
L’acquisizione permetterà a KANSAI HELIOS di espandere la sua presenza sul mercato europeo dei rivestimenti in polvere.
La collaborazione in corso tra Covestro e TMT supporta lo sviluppo di pale eoliche più lunghe.
Nell’ambito dell’iniziativa Paint the Future Collaborative Sustainability Challenge, i partner hanno unito le forze con AkzoNobel in uno sforzo volto a ridurre collettivamente le emissioni di carbonio nella catena del valore delle vernici e dei rivestimenti.
L’antischiuma a base acqua e a basso impatto ambientale di Evonik è stato premiato per la sua eccellente efficienza e compatibilità.
Cortec è già in grado di ottenere risparmi sui costi energetici fino al 97%.
Protech ha acquisito il ramo d’azienda vernici liquide di Evotech Peintures Industrielles.
Il presidente del Consiglio di Sorveglianza di AkzoNobel, Nils Andersen, si dimetterà per ricoprire una nuova carica.
Dow ha selezionato AB Specialty Silicones come distributore autorizzato per il mercato dei rivestimenti elastomerici per tetti negli Stati Uniti e in Canada.
AkzoNobel sarà ora in grado di soddisfare la crescente domanda della regione con vernici in polvere metallizzate prodotte localmente.
Curtiss-Wright distribuirà le applicazioni per il trattamento della superficie Plasma Electrolytic Oxidation di Keronite sotto la sua divisione Aerospace & Industrial.
Il processo di verniciatura EcoPaintJet Pro di Dürr è stato premiato nella categoria “Sostenibilità”.
Songwon Industrial Co., Ltd. ha nominato Hans Werhoing come nuovo Leader del Gruppo Commerciale e membro del Comitato Esecutivo di SONGWON, e Peter Schmitt-Freise nuovo Leader della Business Unit degli Stabilizzanti Polimerici.
IMCD N.V. ha firmato un accordo per acquisire Parkash DyeChem, uno dei principali distributori di specialità chimiche, che segue i segmenti rivestimenti e prodotti per costruzioni.
Il nuovo sito consentirà a BASF di aumentare la capacità produttiva delle sue soluzioni per il trattamento superficiale ad alte prestazioni in Cina.
Chris Villavarayan entrerà anche a far parte del consiglio di amministrazione di Axalta, succedendo a Rakesh Sachdev.