Notizie

Microscopia digitale: le piccolo cose diventano davvero grandi

Livellamento insufficiente, problemi di bagnatura, spessore del rivestimento disomogeneo – problemi come questi, che possono occorrere già durante il processo di verniciatura,dimostrano in modo chiaro che la verniciatura di alta qualità ma anche lo sviluppo e la scelta di sistemi vernicianti adatti sono aspetti rilevanti. L'invecchiamento dovuto a umidità, temperatura e/o luce può anche causare danni se si utilizzano sistemi vernicianti non adatti o se la qualità del rivestimento non è adeguata.

Continua a leggere

Leganti a base di risorse rinnovabili certificate

WACKER, azienda chimica con sede a Monaco, è la prima al mondo in grado di utilizzare risorse rinnovabili per produrre quantità commerciali non solo di dispersioni a base di copolimero etilene-vinil-acetato (VAE), ma anche di altri prodotti a base di vinil-acetato – tutti conosciuti con il marchio VINNAPAS®.

Continua a leggere

BASF aumenta la capacità produttiva di esanediolo presso il suo stabilimento di Ludwigshafen

BASF intende aumentare di oltre il 50% la capacità produttiva di 1,6-Esanediolo (HDO) presso lo stabilimento di Ludwigshafen.

Continua a leggere

L'automazione semplificata

La nuova unità di controllo SprayPackE di WAGNER facilita il passaggio dalla verniciatura a polvere manuale a quella automatica. Grazie alla sua grande semplicità d'uso gli operatori possono ottenere in modo efficace un'elevata qualità di verniciatura. I sistemi di verniciatura a polvere esistenti possono essere aggiornati.

Continua a leggere

BYK-3560 e BYK-3565: pronti per il successo!

Il premio "BYK Advance"di quest'anno è stato assegnato al team responsabile dello sviluppo di una nuova famiglia di additivi idrofili, con il suo fiore all'occhiello BYK-3560.

Continua a leggere

Partenza forte del rivoluzionario pigmento per vernici eXpand! appartenente alla gamma Colors & Effects

A tre mesi dal suo lancio ufficiale il pigmento stir-in eXpand! Red EH 3427 per vernici automotive proveniente dalla gamma Colors & Effects® ha ottenuto il suo primo ordine commerciale da parte di un grande produttore di vernici per il settore auto.

Continua a leggere

Micro-gloss robotic: controllo automatico online del gloss

BYK-Gardner, leader mondiale nel campo della misurazione di colore e aspetto e della prova delle proprietà fisiche di materiali plastici, vernici e cosmetici, ha introdotto un nuovo membro nella collaudata famiglia micro-gloss.

Continua a leggere

Jotun offre flessibilità, durabilità e vantaggi commerciali alle navi cisterna con Tankguard Flexline, la nuova vernice per serbatoi di stoccaggio

Jotun ha risposto alla domanda di mercato per una vernice per serbatoi di stoccaggio che offrisse più flessibilità, prestazioni a lungo termine e migliore sfruttamento dell'imbarcazione con il lancio di Tankguard Flexline, che sarà presentata a SMM, la fiera internazionale per il settore marittimo ad Amburgo. Il prodotto esclusivo si basa sulla tecnologia Flexforce, che assicura un'eccellente resistenza, soste brevi in porto e lunghi, quindi economici, intervalli di manutenzione.

Continua a leggere

Nuovo design per Fastrip T2 di Alit Technologies – Vasca di sverniciatura ad ultrasuoni per la manutenzione di ganci e prodotti di mascheratura

Ripristinare sverniciando efficacemente la mascheratura ma anche i ganci utilizzati nei processi di verniciatura è oggi ancora più facile con la nuova Fastrip T2, la piccola della gamma di tecnologie Alit Technologies dedicate alla sverniciatura chimica dei metalli.

Continua a leggere

Le vernici Arsonsisi certificate MED RINA per il settore navale

Le vernici in polvere Arsonsisi sono state certificate dai laboratori RINA (Registro Italiano Navale) secondo la Direttiva Europea sugli Equipaggiamenti Marittimi (MED) 2014/90/EU e successive modifiche ed integrazioni per l'applicazione industriale in ambito navale.

Continua a leggere

Prevenire il tragico crollo delle strutture utilizzando inibitori di corrosione migratori

Secondo le normative ingegneristiche la durata del ciclo di vita di una struttura è di circa 50 anni. Il ciclo si può estendere con una manutenzione regolare, altrimenti diventa necessario demolirla e ricostruirla. Utilizzando la tecnologia MCI® in ambienti fortemente corrosivi le strutture avranno una maggiore resistenza alla corrosione a quindi dureranno di più. Una maggiore durata equivale a meno riparazioni, migliore integrità strutturale e vita utile più lunga, aspetti che conducono a una maggiore sostenibilità.

Continua a leggere

Le vernici Tikkurila ravviveranno i murales in dodici città finlandesi

Tikkurila prenderà parte al festival nazionale UPEA18 Street Art, che a settembre porterà in dodici città finlandesi opere d'arte pubbliche uniche. Con i durevoli prodotti di trattamento superficiale di Tikkurila, saranno creati oltre quindici murales di grandi dimensioni per allietare i cuori dei finlandesi nei loro ambienti quotidiani.

Continua a leggere

Un'innovazione chiave per vincere il titolo di imbarcazione dell'anno per Future of The Fjords

Future of The Fjords, una rivoluzionaria nave passeggeri completamente elettrica, ha vinto il premio Imbarcazione dell'Anno 2018 alla fiera SMM. Per la seconda volta in tre anni la vittoria va al proprietario The Fjords, insieme al cantiere Brødrene Aa, dopo il premio vinto dall'imbarcazione sorella Vision of The Fjords nel 2016.

Continua a leggere

AkzoNobel abbraccia la dolce vita con Spiced Honey - Il colore dell'anno 2019

Spiced Honey, miele speziato, è stato presentato da AkzoNobel come il colore dell'anno per il 2019. La tonalità è stata selezionata a seguito di una approfondita ricerca di mercato sulle tendenze globali, le intuizioni e il comportamento dei consumatori.

Continua a leggere

Innovazioni e know-how per una pulizia efficiente delle parti attraverso processi sicuri rivolti non solo al presente ma anche al futuro

parts2clean informa su nuove soluzioni e tendenze. Un prezioso sapere proposto da Forum specialistico, mostre speciali e Guided Tour.

Continua a leggere