Materiali innovativi

Azelis ha annunciato un accordo di distribuzione con Hexigone

Azelis ha ampliato la sua offerta CASE nell'Europa continentale grazie a un accordo di distribuzione con Hexigone.

Continua a leggere

Il governo degli Stati Uniti finanzierà la ricerca sulla corrosione e sul biofouling per i dispositivi per l'energia marina

L'Office of Technology Transitions sta finanziando la ricerca per ottimizzare i rivestimenti non tossici per il controllo del biofouling e della corrosione su dispositivi e strutture per l'energia marina.

Continua a leggere

I dati MRV rivelano un'intensità di carbonio inferiore del 20% con Jotun HPS

Un nuovo studio di Jotun basato sui dati MRV rivela che le navi che utilizzano Jotun HPS registrano un'intensità di carbonio nelle operazioni inferiore del 20%.

Continua a leggere

Nuove vernici sostenibili e resistenti all'acqua sviluppate con polimeri autorigeneranti ultrasottili

Un gruppo di ricercatori ha scoperto un nuovo metodo per creare vernici superficiali ultrasottili resistenti all'acqua, autorigeneranti e abbastanza resistenti da sopravvivere a graffi e ammaccature. Il nuovo materiale è stato sviluppato combinando film sottili e tecnologie autorigeneranti.

Continua a leggere

Ricercatore della Libera Università di Bolzano sviluppa un biopolimero isolante con gli scarti delle microplastiche

Marco Caniato, ricercatore della Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano, ha sviluppato un biopolimero con gli scarti delle microplastiche con proprietà isolanti, in grado di competere con competere con gli isolanti tradizionali come la lana di roccia o le schiume poliuretaniche.

Continua a leggere

Un nuovo studio svela il potenziale dei materiali melanina-mimetici

Un nuovo studio dell'Università di Chiba, ispirato dai cambi di colore nella piuma di un pavone, ha rivelato come i materiali melanina-mimetici, come la polidopamina, potrebbero portare ad applicazioni anti-contraffazione e rilevamento.

Continua a leggere

La carta e il cartone barriera riciclabili e biologici EcoShield di Cortec sono ora disponibili in Europa presso l'impianto EcoCortec

Carta e cartone ondulato EcoShield sono ora disponibili presso la sussidiaria europea di Cortec. Il prodotto, rivestito con una vernice barriera ad acqua resistente a umidità, grasso e olio, è certificato USDA e ha recentemente superato i test di riciclabilità secondo gli standard UE.

Continua a leggere

Fraunhofer IFAM sviluppa un rivestimento per protesi che protegge i pazienti da infezioni future

Un team di ricercatori ha sviluppato un rivestimento ibrido per protesi costituito da argento antibatterico e da un antibiotico per proteggere i pazienti da future infezioni.

Continua a leggere

Gli scienziati sviluppano un rivestimento antimicrobico e antiriflesso studiando gli occhi degli insetti

Scienziati russi e svizzeri hanno sviluppato un nanorivestimento biodegradabile con proprietà antimicrobiche e antiriflesso studiando le nanostrutture che coprono le cornee degli occhi dei piccoli moscerini della frutta.

Continua a leggere

Il nuovo rivestimento in grafene di Talga inizia una sperimentazione su larga scala nel settore marittimo

Talga Resources Ltd, fornitore di materiali avanzati per anodi per batterie e additivi al graphene, ha annunciato l'avvio di una nuova sperimentazione commerciale su larga scala di Talcoat, il suo additivo a base di grafene per rivestimenti marittimi. Al centro del prodotto Talcoat vi è la nuova tecnologia di funzionalizzazione del grafene in attesa di brevetto di Talga sotto forma di polvere dispersibile in loco che può aggiungere con successo l'eccezionale resistenza del grafene a vernici e rivestimenti.

Continua a leggere