AkzoNobel diventa fornitore esclusivo per la tecnologia di pareti ad assorbimento solare

Le facciate Calosol catturano la luce solare invisibile per riscaldare o raffrescare gli edifici, riducendo il consumo energetico fino al 30% e supportando ristrutturazioni sostenibili.

Continua a leggere

È disponibile il numero 12 della rivista Corrosion Protection!

Leggi la nuova edizione della rivista dedicata alla prevenzione, protezione e mitigazione della corrosione – Edizione speciale sulla protezione catodica!

Continua a leggere

AkzoNobel Aerospace Coatings lancia un programma di formazione certificato AS7489 per elevare gli standard nelle vernici aerospaziali

Il lancio si basa sul costante impegno di AkzoNobel per l'innovazione nella formazione e nello sviluppo professionale.

Continua a leggere

FreiLacke inaugura il nuovo Centro Tecnologico di Prodotto presso la sede di Döggingen

FreiLacke investe nel futuro delle sue attività a Döggingen, consolidando le capacità tecniche e migliorando l'interazione con i clienti, a dimostrazione della crescita e dell'impegno verso la tecnologia e la sostenibilità.

Continua a leggere

AkzoNobel lancia IONOMY™ per aiutare i produttori di coil coating a passare alla polimerizzazione con energie rinnovabili

Supportato dalla rete globale di AkzoNobel e dagli obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio basati sulla scienza, il lancio dell'ecosistema IONOMY segna un passo importante verso il supporto dell'intera catena del valore verso la decarbonizzazione, la modernizzazione e la crescita resiliente.

Continua a leggere

Automazioni per la spruzzatura di vetroresina, fibra di vetro e gelcoat

Le automazioni Lesta per la spruzzatura di vetroresina, fibra di vetro e gelcoat consentono di ottenere risultati costanti e di alta qualità, riducendo tempi di produzione e sprechi di materiale. Grazie a soluzioni robotiche avanzate e software dedicati, le aziende possono migliorare la sicurezza degli operatori e ottimizzare l’intero processo produttivo.

Continua a leggere

parts2clean 2025 – L'evento leader mondiale del settore supera le aspettative

La prossima edizione di parts2clean si terrà dal 5 al 7 ottobre 2027 presso il quartiere fieristico di Stoccarda.

Continua a leggere

SMART’26: aperta la Call for Abstract per il convegno UCIF del 20 maggio 2026

L’evento si terrà mercoledì 20 maggio 2026, dalle 9:30 alle 17:30, presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo a Milano, con business light lunch incluso. La partecipazione coinvolgerà aziende associate UCIF, rappresentanti di categoria e player nazionali e internazionali.

Continua a leggere

GARDCO lancia il miscelatore giroscopico iMix M2M Pro

Il miscelatore giroscopico iMix M2M Pro di GARDCO offre una miscelazione intelligente e un flusso di lavoro semplificato per rivenditori e produttori di vernici che cercano velocità, affidabilità e risultati costanti.

Continua a leggere

BASF Coatings presenta la collezione Automotive Color Trends® 2025-2026: Driving the Proxy

La nuova collezione esplora come idee e ispirazione possano fungere da "proxy" per guidare le decisioni di design nel settore automotive, unendo creatività ed emozione a realtà tangibili.

Continua a leggere

Hempel nomina Malgorzata Kolton nuovo Executive Vice President & Head of Marine

Malgorzata Kolton, nuovo Executive Vice President & Head of Marine di Hempel, contribuirà a rafforzare ulteriormente la posizione dell'azienda a livello globale nel settore dei rivestimenti per il settore navale.

Continua a leggere

Paint & Coatings Italy 2025: un’edizione da record!

L'evento dedicato ai professionisti dell'industria delle vernici, dei rivestimenti e delle tecnologie di superficie si è tenuto dall’8 al 9 ottobre 2025 presso Superstudio Maxi di Milano (Italia).

Continua a leggere

Jotun difende i biocidi come strumento essenziale nella lotta globale contro il biofouling

Con l'inasprimento delle normative globali, Jotun sostiene che i rivestimenti biocidi rimangano la soluzione più efficace ed ecologicamente responsabile per il controllo del biofouling.

Continua a leggere

HANNOVER MESSE guiderà la transizione energetica nel settore manifatturiero

Dal 20 al 24 aprile 2026, HANNOVER MESSE mostrerà come le tecnologie energetiche resilienti possano aumentare l'efficienza, ridurre i costi e garantire la sicurezza energetica per le aziende manifatturiere.

Continua a leggere