Notizie

Intervista al direttore di Eurosurfas, The International Meeting on Surface Treatment

Dal 2 al 5 Giugno, la Gran Via ospiterà la 27° edizione di Eurosurfas, l'International Surface Treatment Meeting della fiera di Barcellona. In questa intervista, il direttore della fiera, Pilar Navarro, rivela le principali novità del più importante evento fieristico del settore a livello nazionale.

Continua a leggere

Lo scopritore del pigmento blu porta avanti il progetto chiave per futuri pigmenti durevoli e vivaci

Un ricercatore chimico dell'Università Statale dell'Oregon, che ha fatto la storia un decennio fa con la scoperta accidentale del primo nuovo pigmento inorganico blu in oltre due secoli, sta di nuovo portando avanti la scienza del colore. Analizzando la struttura cristallina dei pigmenti a base di hibonite, un minerale presente nei meteoriti, Mas Subramanian dell'OSU College of Science ha spianato la strada alla progettazione di un maggior numero di pigmenti stabili, resistenti e non tossici, con tonalità vivide.

Continua a leggere

MECSPE e Salone del Mobile.Milano rinviati ufficialmente a giugno

In seguito all'emergenza sanitaria causata dal Coronavirus Covid-19, le edizioni di quest'anno di MECSPE e Salone del Mobile.Milano sono state ufficialmente spostate a giugno. Il programma di distribuzione di ICT, ipcm e di tutte le altre riviste rimane invariato e seguirà le fiere e la loro possibile ricalendarizzazione.

Continua a leggere

Il nuovo rivestimento in grafene di Talga inizia una sperimentazione su larga scala nel settore marittimo

Talga Resources Ltd, fornitore di materiali avanzati per anodi per batterie e additivi al graphene, ha annunciato l'avvio di una nuova sperimentazione commerciale su larga scala di Talcoat, il suo additivo a base di grafene per rivestimenti marittimi. Al centro del prodotto Talcoat vi è la nuova tecnologia di funzionalizzazione del grafene in attesa di brevetto di Talga sotto forma di polvere dispersibile in loco che può aggiungere con successo l'eccezionale resistenza del grafene a vernici e rivestimenti.

Continua a leggere

Están disponibles ipcm Ibérica n. 17 e ipcm LatinoAmérica n. 29

Lee nuestras revistas tecnicas para la industria de los tratamientos superficiales y acabados orgánicos e inorgánicos dirigida al mercado español, portugués y suramericano.

Continua a leggere

Gli scienziati dell'UCLA sviluppano un rivestimento tutto in uno per prevenire la formazione di ghiaccio

Gli scienziati dei materiali della UCLA Samueli School of Engineering e i loro colleghi in Cina hanno sviluppato un rivestimento per la prevenzione della formazione del ghiaccio ispirato al modo in cui le specie ittiche antartiche evitano il congelamento del sangue.

Continua a leggere

Il ponte di Øresund verrà verniciato per la prima volta in 20 anni

Il collegamento ferroviario e stradale di quasi 8 km tra Danimarca e Svezia verrà ridipinto per la prima volta da quando è stato aperto al traffico nel 2000. L'operazione, segnalata come la più grande manutenzione della struttura dal 1999, richiederà un tempo stimato di 13 anni.

Continua a leggere

AkzoNobel e il Rijksmuseum dipingono un'immagine più chiara per l'Operation Night Watch

La ricerca scientifica inventiva sul colore, la luce e la vernice sono al centro della prossima fase della pionieristica partnership di Operation Night Watch di AkzoNobel con il Rijksmuseum di Amsterdam. Il capolavoro di Rembrandt sta subendo la più grande e innovativa opera di conservazione della sua storia, con i due partner che uniscono le proprie conoscenze e competenze per conservare e restaurare il dipinto nel miglior modo possibile.

Continua a leggere

L'istituto di tecnologia ChemQuest elegge Victoria Scarborough, Ph.D., Vice President di Collaborative Innovation

ChemQuest Group, Inc., una società internazionale leader nella strategia aziendale nel settore dei prodotti chimici speciali, annuncia l'aggiunta della Dott.ssa Victoria Scarborough come Vice President di Collaborative Innovation.

Continua a leggere

AkzoNobel sigla un accordo di fornitura con un produttore di automobili leader

Il gruppo BMW ha scelto AkzoNobel come fornitore di fiducia di prodotti e servizi per la carrozzeria dei veicoli per gran parte della sua rete di distribuzione in tutto il mondo. L'accordo è entrato in vigore l'1 febbraio 2020.

Continua a leggere

Benzi & Di Terlizzi: il trasportatore aereo trasforma la linea di verniciatura in una macchina altamente digitalizzata in grado di integrare fasi produttive successive

Benzi & Di Terlizzi, azienda specializzata nella produzione di trasmissioni cardaniche per macchine agricole, ha recentemente installato un moderno impianto di verniciatura 4.0, dotato di un trasportatore birotaia che ha permesso l'integrazione della fase di montaggio direttamente in linea, massimizzando l'efficienza produttiva.

Continua a leggere

AkzoNobel raffredda la MCL35, la nuova ed elegante monoposto di Formula 1 della McLaren

AkzoNobel ha fornito nuovamente rivestimenti hi-tech per l'elegante MCL35, la vettura di Formula 1 della McLaren Racing presentata in vista della nuova stagione 2020.

Continua a leggere

WAGNER espande la sua gamma di prodotti nel settore della verniciatura a liquido automatica con una nuova pistola a spruzzo applicabile universalmente

La nuova pistola a spruzzo automatica TOPFINISH GA 1030 per la verniciatura a liquido industriale convince con proprietà eccellenti di nebulizzazione e un vantaggio di spruzzatura di alta qualità. L'unità universale per applicazioni automatiche presenta un'usura particolarmente contenuta che riduce i costi dei pezzi di ricambio e dimezza i costi di manutenzione. Ciò consente un rivestimento sicuro nei processi in continuo.

Continua a leggere

Un nuovo antiruggine temporaneo biologico e biodegradabile certificato USDA per la protezione in esterno

Le agenzie federali statunitensi e i loro appaltatori devono rispettare alcuni requisiti biologici speciali quando acquistano prodotti che rientrano in una delle 139 categorie identificate dal Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti (USDA). Una di queste è la prevenzione della corrosione, che deve avere un contenuto biologico minimo del 53% per essere un prodotto qualificato nell'ambito dell'iniziativa federale di acquisto obbligatoria del Programma USDP BioPreferred®. Cortec® Corporation, un produttore leader di inibitori della corrosione impegnato a utilizzare materiali sostenibili ove possibile, soddisfa questa esigenza tramite EcoLine® 3690, un prodotto biologico certificato USDA che può essere utilizzato per sostituire i solventi e gli oli minerali (RP).

Continua a leggere

Arsonsisi lancia nuove vernici per lampade UV LED: una tecnologia innovativa e una scelta sostenibile per la verniciatura industriale

Il mercato della verniciatura industriale è sempre alla ricerca di soluzioni innovative per far fronte alle esigenze di elevata produttività e di riduzione dei costi di processo e gestione, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. A tal fine, Arsonsisi ha recentemente messo a punto nei propri laboratori di R&S di Berlingo una nuova linea di vernici per la polimerizzazione con lampade UV LED (Light Emitting Diodes).

Continua a leggere