Tutte le news su lanci di nuovi prodotti e tecnologie o ampliamento gamma di prodotti
Il sistema di contenimento controllato CCS sviluppato da HEMCO è progettato per contenere e controllare in modo sicuro il particolato aerodisperso da e verso le procedure di campionamento.
Metsä Spring and FineCell will develop a technology able to replace the fossil-based chemicals used in the production of coatings.
Il nuovo sistema SL-1040 sviluppato da Nordson ha potenziato le prestazioni di verniciatura con maggiore selettività e flessibilità.
Il nuovo software sviluppato da AkzoNobel e coating AI aiuterà i clienti a migliorare il processo applicativo e a ridurre la loro impronta ecologica.
La piattaforma digitale CLARITY™ sviluppata da Clariant è stata adottata da oltre 380 utilizzatori di catalizzatori per ottimizzare efficienza, sostenibilità e sicurezza.
La nuova molecola sviluppata da Advancion è ideale per le vernici a base acqua impiegate nei settori automotive e industriale.
Eckart ha ampliato la sua gamma di pigmenti ad effetto per la guida autonoma con il pigmento metallico LUXAN CFX B604 Midnight Silver.
I sacchetti inibitori della corrosione in fase vapore sviluppati da Cortec garantiscono la protezione dei componenti metallici per automobili durante lo stoccaggio e il trasporto.
Solvay parteciperà alla prossima edizione di ABRAFATI per presentare le sue ultime soluzioni per il mercato delle vernici e dei rivestimenti.
NALZIN FA 180 è un composto di zinco insolubile sviluppato da Elementis per fornire protezione della corrosione nei sistemi di verniciatura a base acqua.
Le due nuove vernici per l'esterno delle lattine per bibite convenzionali in alluminio a due pezzi sono prive di bisfenoli, stirene e PFAS.
Dürr ha fornito il polverizzatore rotante EcoBell per consentire a Valeo di verniciare in modo economico le parti in plastica con un consumo minimo di materiale.
La nuova vernice in polvere Interpon D1036 Low-E di AkzoNobel migliora l’efficienza e riduce il consumo di energia per le applicazioni architettoniche.
Sparc Technologies sarà ora in grado di avviare la sperimentazione commerciale di ecosparc nei rivestimenti protettivi.
Il nuovo isolante termico Heat-Flex 7000 di Sherwin-Williams garantisce protezione del personale, capacità isolanti e riflettività del calore solare.