Industria navale

Sherwin-Williams ha ricevuto quattro JPCL Prestige Awards

Sherwin-Williams è stata premiata per l'eccellenza nei campi del talento, dell’innovazione di prodotto e dei progetti di rivestimento.

Continua a leggere

PPG ha lanciato la vernice epossi-fenolica per serbatoi PPG PHENGUARD 985

Il nuovo rivestimento per serbatoio sviluppato da PPG permette di scegliere se applicare due o tre mani e aumenta la resistenza agli acidi grassi.

Continua a leggere

Cortec lancia il rivestimento per esterni a base biologica EcoAir

Cortec ha annunciato di aver rilasciato EcoAir Biobased Outdoor Coating, un rivestimento temporaneo pronto all'uso alimentato da Nano VpCI e progettato per applicazioni in ambienti marini estremi e con elevata umidità.

Continua a leggere

La flotta di COSCO sarà verniciata con il rivestimento antivegetativo FASTAR® di Nippon Paint Marine

Nippon Paint Marine applicherà il suo nuovo sistema antivegetativo FASTAR® alla flotta di COSCO, per offrire prestazioni elevate e migliorare l’efficienza in bacino di carenaggio.

Continua a leggere

AGM amplia la sua gamma di vernici anticorrosive potenziate con grafene

AGM ha lanciato la propria gamma di vernici anticorrosive potenziate con grafene, insieme ad un altro additivo non metallico ad alte prestazioni.

Continua a leggere

U-Ming utilizzerà le Hull Skating Solutions di Jotun per le sue navi cargo portarinfuse

Le navi portarinfuse di nuova costruzione di U-Ming utilizzeranno le Hull Skating Solutions di Jotun.

Continua a leggere

ECOsubsea e AkzoNobel hanno collaborato per un nuovo strumento di gestione dello scafo

AkzoNobel ed ECOsubsea hanno ulteriormente rafforzato la loro collaborazione con un nuovo strumento di gestione dello scafo eco-sostenibile.

Continua a leggere

AkzoNobel Lancia il sistema di gestione dello scafo Intertrac HullCare

Il marchio International di AkzoNobel ha lanciato HullCare Intertrac, un sistema per la gestione dello scafo che offre agli operatori un controllo senza precedenti, combinando ispezioni da remoto, tecnologie di pulizia avanzate e monitoraggio dei big data.

Continua a leggere

Il governo degli Stati Uniti finanzierà la ricerca sulla corrosione e sul biofouling per i dispositivi per l'energia marina

L'Office of Technology Transitions sta finanziando la ricerca per ottimizzare i rivestimenti non tossici per il controllo del biofouling e della corrosione su dispositivi e strutture per l'energia marina.

Continua a leggere

I dati MRV rivelano un'intensità di carbonio inferiore del 20% con Jotun HPS

Un nuovo studio di Jotun basato sui dati MRV rivela che le navi che utilizzano Jotun HPS registrano un'intensità di carbonio nelle operazioni inferiore del 20%.

Continua a leggere

PPG lancia la nuova vernice antivegetativa Sigma Sailadvance NX

PPG ha annunciato l'espansione della sua gamma di rivestimenti Sigma Sailadvance con la nuova vernice PPG SIGMA SAILADVANCE NX, una svolta significativa nella tecnologia antivegetativa.

Continua a leggere

Hempel fornisce una soluzione di verniciatura per la turbina ad energia mareomotrice Orbital O2

Con lo scopo di proteggere la turbina ad energia mareomotrice più potente al mondo, la Orbital O2, Hempel ha fornito vernici anticorrosive ad alte prestazioni, come la sua Hempaguard X7.

Continua a leggere

Cortec lancia la prima pellicola al mondo estensibile e compostabile per inibire la corrosione

Cortec ha recentemente lanciato EcoStretch, una pellicola estensibile che inibisce la corrosione alimentata da Nano VpCI, ampliando così la sua gamma di tecnologie per le pellicole commercialmente compostabili.

Continua a leggere

Cortec lancia l’antiruggine EcoAir 422

Cortec ha sviluppato EcoAir VpCI 422, un prodotto biodegradabile e atossico che offre protezione dalla corrosione multi-metal.

Continua a leggere

Evonik lancia VP 4200, un nuovo tipo di silice modificata per rivestimenti Anti-Fouling

Evonik ha lanciato VP 4200, un nuovo tipo di silice modificata per rivestimenti anti-fouling volto a ridurre il contenuto di biocidi. Questo nuovo prodotto consente un rilascio più controllato del biocida, necessario in quantità minori a parità di prestazioni, e garantisce un basso effetto addensante e facilità di incorporazione.

Continua a leggere