Istituzionali

Tutte le news su acquisizioni, cambi management, fatturato, nuovo sito web, nuova sede, nuovi accordi commerciali, premiazioni, certificazioni a livello aziendale, iniziative interne, …


Beckers Group nomina Susanne Goldammer Chief Operations Officer

Susanne Goldammer garantirà che Beckers Group rimanga un luogo di lavoro sicuro e protetto, promuovendo al contempo l'eccellenza operativa in tutta l'organizzazione.

Continua a leggere

ChemQuest Group annuncia la nomina di due nuovi direttori

John Giudici e Bill Worms porteranno in ChemQuest la loro vasta esperienza a livello globale.

Continua a leggere

Lloyd's Register concede la prima approvazione completa per i rivestimenti antivegetativi Hull Skating di Jotun

Lloyd's Register è diventata la prima società di classificazione a certificare un sistema completamente integrato di pulizia e rivestimento dello scafo, assegnando questo riconoscimento a Jotun e sostenendo il passaggio dell'industria marittima verso strategie proattive di gestione dello scafo.

Continua a leggere

Brenntag apre il primo sito di distribuzione di prodotti chimici a emissioni zero di CO₂ in Austria

Il progetto esemplifica l'impegno a lungo termine di Brenntag nella decarbonizzazione della sua rete globale ed è in linea con il suo obiettivo di raggiungere emissioni nette pari a zero entro il 2045.

Continua a leggere

AkzoNobel festeggia 50 anni di eccellenza nella produzione grazie alla collaborazione con CNH

Grazie alla loro eccezionale durabilità, prestazioni e uniformità cromatica, le vernici in polvere Interpon di AkzoNobel consentono a CNH di affermarsi sulla scena mondiale.

Continua a leggere

BYK eliminerà gradualmente gli additivi contenenti PFAS entro la fine del 2025

BYK ha sviluppato prodotti che offrono le stesse proprietà senza l'uso di PFAS, segnando un passo significativo verso soluzioni chimiche più sostenibili.

Continua a leggere

BASF acquisirà il 100% della joint venture Alsachimie da DOMO Chemicals

L'acquisizione rappresenta una mossa strategica per BASF, volta a rafforzare la propria presenza industriale nel sito di Chalampé in Francia, hub europeo dell'azienda per la produzione di precursori di poliammide 6.6.

Continua a leggere

DBM Tecnologie festeggia 40 anni di attività

Punto di riferimento italiano nella progettazione di impianti di verniciatura e per il trattamento delle superfici, DBM guarda al futuro con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali e ampliare le applicazioni delle sue tecnologie.

Continua a leggere

La tecnologia di sabbiatura incontra il design moderno: Sinto AGTOS lancia il nuovo sito web

Con questo rilancio, Sinto AGTOS combina innovazione e accessibilità, posizionandosi sia come leader tecnologico che come partner affidabile nella preparazione delle superfici.

Continua a leggere

Specialista in tecnologia di miscelazione e dispersione ystral apre un nuovo centro di validazione

La struttura aumenterà in modo significativo le capacità di test dell'azienda e migliorerà l'esperienza di servizio per i clienti.

Continua a leggere

RISE 2025: pubblicato il programma del convegno Poliefun su ricerca e innovazione nei trattamenti superficiali

Due giornate di contenuti tecnici, con interventi da parte di aziende leader del settore e istituzioni accademiche, focalizzate su tre grandi aree tematiche: rivestimenti metallici, rivestimenti da fase vapore e rivestimenti organici.

Continua a leggere

TEGO® Wet 580 Terra di Evonik vince il Ringier Technology Innovation Award per le vernici sostenibili

Il riconoscimento ottenuto da TEGO® Wet 580 Terra di Evonik riflette un più ampio cambiamento nel settore verso materiali sostenibili e a base biologica, in risposta alle crescenti aspettative ambientali e alle pressioni normative.

Continua a leggere

Kevin Biller inserito nella Hall of Fame del Powder Coating Institute

Kevin Biller continuerà a promuovere il settore delle vernici in polvere grazie alla sua leadership e alla sua esperienza presso ChemQuest Powder Coating Research.

Continua a leggere

AkzoNobel firma un accordo di acquisto di energia con Alight per lo sviluppo di un parco solare in Svezia

L'iniziativa è volta a promuovere l'obiettivo di AkzoNobel di dimezzare la propria impronta di carbonio entro il 2030 e integra la missione di Alight di decarbonizzare la rete elettrica.

Continua a leggere

AkzoNobel annuncia l'intenzione di chiudere gli stabilimenti di Wapenveld e Machelen nell'ambito di un programma di ottimizzazione industriale in Europa

AkzoNobel chiuderà i suoi stabilimenti produttivi di Wapenveld e Machelen per razionalizzare le operazioni e migliorare l'efficienza nell'ambito di una più ampia strategia di trasformazione industriale.

Continua a leggere