Istituzionali

Tutte le news su acquisizioni, cambi management, fatturato, nuovo sito web, nuova sede, nuovi accordi commerciali, premiazioni, certificazioni a livello aziendale, iniziative interne, …


AkzoNobel reinventa il colore trasformandolo in esperienze sensoriali per i non vedenti

Il marchio Coral di AkzoNobel ha lanciato Touching Colours, un progetto sensoriale sviluppato in collaborazione con VML Brasil e la Fondazione Dorina Nowill per i Ciechi. L'iniziativa traduce 70 colori in Cromopoems® multisensoriali che combinano braille, suoni e poesia, offrendo ai sei milioni di ipovedenti brasiliani un nuovo modo di vivere il colore.

Continua a leggere

Le vernici a base biologica guadagnano terreno in Europa

Ceresana ha analizzato il mercato europeo delle vernici e dei rivestimenti a base biologica, compresi i prodotti per applicazioni interne ed esterne negli edifici, nonché le vernici industriali. Spesso commercializzati con nomi quali vernici naturali, vernici organiche, vernici ecologiche o persino vernici vegane, questi rivestimenti ecologici sono realizzati interamente, o almeno in parte, con materie prime naturali o minerali.

Continua a leggere

ABRAFATI SHOW 2025 presenterà un numero record di espositori e conferenze sull'intelligenza artificiale e la sostenibilità

Nel settore delle vernici, ABRAFATI SHOW 2025 metterà in evidenza le innovazioni nelle formulazioni basate sull'intelligenza artificiale, le vernici sostenibili ed ecocompatibili, le materie prime avanzate, le tecnologie a rapida essiccazione e i rivestimenti ad alte prestazioni con funzionalità intelligenti.

Continua a leggere

I dipendenti Arkema premiati dall'ACS per l'innovazione Kynar® PVDF nelle batterie

Questo riconoscimento sottolinea l'impegno di lunga data di Arkema nell'innovazione e nella sostenibilità nel settore della mobilità elettrica.

Continua a leggere

Interpon rafforza la collaborazione con Innocoat per promuovere la qualità e la sostenibilità nelle vernici per architettura

Con il supporto dei rivestimenti in polvere Interpon di AkzoNobel, Innocoat Systems, con sede a Bangalore, sta stabilendo nuovi standard di riferimento nel mercato indiano dei rivestimenti architettonici. La partnership combina una tecnologia all'avanguardia con un approccio incentrato sulla sostenibilità, offrendo soluzioni non solo durevoli ed eleganti, ma anche rispettose dell'ambiente.

Continua a leggere

GARDCO annuncia il passaggio globale a prodotti esenti PFAS

Questa decisione strategica allinea GARDCO alle normative internazionali emergenti e alle crescenti aspettative del mercato, sottolineando al contempo l'impegno dell'azienda nei confronti della protezione dell'ambiente e del benessere dei clienti.

Continua a leggere

Teknos e UP Catalyst collaborano per sviluppare materiali in carbonio sostenibili per vernici e rivestimenti

La collaborazione si concentrerà su aree chiave come test sui materiali, sviluppo, produzione e fornitura, con l’obiettivo di creare alternative al nerofumo convenzionale a base fossile per vernici in polvere e vernici liquide.

Continua a leggere

BASF Coatings guida la ricerca sulla protezione dalla corrosione per ridurre le emissioni di gas serra

Il Congresso Europeo sulla Corrosione EUROCORR 2025, che si terrà dal 7 all'11 settembre a Stavanger, in Norvegia, promuove la collaborazione interdisciplinare per sviluppare strategie efficaci di prevenzione della corrosione. BASF Coatings contribuisce attivamente a questo impegno attraverso la sua ricerca su rivestimenti e inibitori di corrosione innovativi, con l'obiettivo di prolungare la durata dei prodotti metallici e ridurre le emissioni di gas serra.

Continua a leggere

Venator finalista in quattro categorie ai BCF Awards 2025

Venator è stata selezionata come finalista per quattro BCF Awards 2025 in riconoscimento della sua innovazione sostenibile, dei progressi compiuti in materia di diversità e inclusione e dell'eccezionale leadership e potenziale dei suoi dipendenti.

Continua a leggere

Covestro ha acquisito due siti produttivi indipendenti di Vencorex

Con questa acquisizione, Covestro espande e potenzia strategicamente il proprio portfolio di produzione di composti alifatici negli Stati Uniti e nell'area Asia-Pacifico, rafforzando la propria presenza in settori redditizi e innovativi come quello delle vernici e degli adesivi.

Continua a leggere

Venator ottiene per il terzo anno consecutivo il Gold Sustainability Rating da EcoVadis

Questo riconoscimento colloca Venator tra il 3% delle oltre 100.000 aziende valutate a livello globale, a conferma dell’impegno costante dell’azienda verso pratiche di business sostenibili.

Continua a leggere

Arkema ottiene la certificazione ISCC PLUS per tutti gli stabilimenti di monomeri acrilici nel mondo

Le certificazioni ISCC PLUS rappresentano un passo significativo verso l’introduzione graduale di un’ampia gamma globale di resine speciali e additivi bioattribuiti. Questi includono materiali ad alto contenuto solido, a base acquosa, UV-LED-EB e polveri di poliestere, destinati a diversi settori industriali.

Continua a leggere

Michael Friede lascerà Brenntag Specialties alla fine di novembre 2025

Brenntag SE ha annunciato che Michael Friede, CEO di Brenntag Specialties e membro del Consiglio di Amministrazione, lascerà il suo incarico e l'azienda il 30 novembre 2025.

Continua a leggere

Steelpaint si aggiudica un contratto con Winning International per la protezione di una Capesize Bulker

L’accordo segna l’inizio di una collaborazione formale tra il produttore tedesco di vernici e il grande armatore asiatico, ampliando significativamente la presenza di Steelpaint nella regione.

Continua a leggere

La dispersione è la chiave per sbloccare il potenziale dei nanotubi di carbonio nelle vernici e nei rivestimenti

Come evidenziato in un recente report di IDTechEx, una dispersione uniforme è fondamentale per sfruttare appieno i benefici meccanici, elettrici e termici dei nanotubi di carbonio (CNT), soprattutto in applicazioni come vernici, rivestimenti e sistemi di accumulo energetico.

Continua a leggere