Tutte le news su acquisizioni, cambi management, fatturato, nuovo sito web, nuova sede, nuovi accordi commerciali, premiazioni, certificazioni a livello aziendale, iniziative interne, …
Il rapporto 2024 sottolinea l'impegno di Nouryon nel soddisfare le crescenti richieste dei clienti in materia di innovazione sostenibile, riducendo al contempo in modo significativo le emissioni di gas serra in tutte le sue attività.
Questo prestigioso riconoscimento sottolinea il forte impegno del Gruppo Beckers nella tutela dell'ambiente ed evidenzia i suoi continui sforzi per ridurre le emissioni di carbonio in tutte le sue attività in 18 paesi e lungo tutta la sua catena del valore.
Eurotherm tra il top 35% delle aziende migliori al mondo per le pratiche sostenibili.
SMART26 si preannuncia come un evento chiave per tutti gli operatori della filiera della finitura industriale: un momento per condividere visioni, best practice e guardare insieme al domani.
Questo risultato evidenzia il forte impegno di BYK nei confronti della sostenibilità.
Il premio riconosce le donne leader eccezionali che svolgono ruoli fondamentali e prendono decisioni influenti all'interno delle loro organizzazioni.
Dal livello molecolare all'impatto sul mondo reale, INNOVATIVE 2024 rafforza la posizione di Arkema come leader nei materiali avanzati e sostenibili, impegnata a promuovere soluzioni per un futuro migliore.
Roudabeh Heshmatazad apporterà una preziosa esperienza per assistere i clienti di ChemQuest nell'identificazione e nello sviluppo di strategie che privilegiano una crescita redditizia a lungo termine.
Anne-Christine Ahrenkiel contribuirà con la sua esperienza a sostenere la crescita globale di Hempel nel mercato delle vernici e dei rivestimenti.
Dal 1998, gli innovativi sistemi di verniciatura in polvere di Interpon aiutano HAGS a proteggere i propri prodotti dalla corrosione, dall'abrasione e dalle condizioni ambientali più difficili in tutto il mondo.
Questo riconoscimento colloca Arkema tra il primo 2% delle oltre 24.700 aziende valutate in questa categoria.
Con oltre 1.000 partecipanti provenienti da 60 Paesi e rappresentanti di più di 100 società di gestione delle pipeline, Pipeline Technology Conference 2025 ha stabilito nuovi record in termini di presenze, portata globale e portata tecnica.
Si prevede che questa transizione da parte di Chemetall ridurrà le emissioni indirette di CO₂ di circa 620 tonnellate all'anno, contribuendo in modo significativo all'obiettivo dell'azienda di approvvigionare l'80% dell'elettricità da fonti rinnovabili in tutti i siti entro il 2025.
La nomina riflette il costante impegno di Ahlstrom a rafforzare il proprio team di leadership e a promuovere la crescita strategica nelle sue aree di business principali.
La valutazione di EcoVadis riconosce la dedizione di Hempel alla trasparenza, all'innovazione sostenibile e alle forti partnership con i clienti.