Tutte le news su acquisizioni, cambi management, fatturato, nuovo sito web, nuova sede, nuovi accordi commerciali, premiazioni, certificazioni a livello aziendale, iniziative interne, …
AkzoNobel ha formalizzato la sua adesione alla Responsible Mica Initiative (RMI), che mira a stabilire catene di approvvigionamento di mica responsabili e sostenibili.
Dollmar ha aderito al rating ECOVADIS e vinto la medaglia d’argento 2021 per la sostenibilità.
Il produttore di sistemi per il vuoto Leybold UK è arrivato alla finale del premio Employer of the Year 2021.
Dal 1° novembre Vincent Robin ricoprirà il ruolo di vicepresidente della divisione Global Automotive Coatings di PPG.
AGM è entrata a far parte di GEIC, un centro di ingegneria specializzato nello sviluppo di applicazioni del grafene.
Azelis ha ampliato la sua offerta CASE nell'Europa continentale grazie a un accordo di distribuzione con Hexigone.
È stato inaugurato ieri il nuovo I.LAB Chimica, un nuovo laboratorio interattivo realizzato con il sostegno di PPG, per scoprire e sperimentare la creatività della chimica.
Clariant apre un nuovo centro per l’innovazione nelle applicazioni industriali a Charlotte, in Nord Carolina, per supportare il settore nordamericano delle vernici e dei rivestimenti.
Il gruppo Safic-Alcan ha annunciato l’estensione dell’accordo di distribuzione con LABEMA a Portogallo, Polonia, Sudafrica, Repubblica Ceca e Slovacchia.
Evonik ha rafforzato la sua collaborazione con Brenntag attraverso un nuovo accordo per la distribuzione della sua linea di prodotti Dynasylan® in 16 paesi dell'Europa orientale.
KRÜSS GmbH garantirà l'accesso diretto ai propri servizi attraverso la vendita diretta anziché tramite un modello di rivendita.
Evonik ha annunciato l'intenzione di vendere il suo stabilimento di Lülsdorf nel medio periodo per concentrarsi sulle specialità chimiche ad alto margine.
Il fornitore di specialty chemicals Archroma ha annunciato un aumento dei prezzi per tutti i prodotti del portfolio, a partire da oggi, 1° ottobre 2021.
Il nuovo Campus comprende gli uffici di Hempel e un'innovativa struttura di ricerca e sviluppo.
Inizia oggi la prima edizione del programma aziendale #InsiemeXCrescere ideato da RIPOL con l’obiettivo di incoraggiare i propri dipendenti a proporre idee innovative per migliorare i processi aziendali.