Tutte le news su lanci di nuovi prodotti e tecnologie o ampliamento gamma di prodotti
Al fine di soddisfare la crescente domanda del mercato, Perstorp ha annunciato che amplierà la sua capacità di produzione di acido 2-etilesanoico (2-EHA).
Evonik ha integrato il suo portfolio di additivi con TEGO Humectant 7005, che combina efficienza e un basso impatto sulle proprietà dei rivestimenti.
Il settore delle vernici e degli inchiostri da stampa ora può affidarsi a COATING Campus, una nuova piattaforma di conoscenza, lanciata da Evonik per fornire informazioni su additivi e formulazioni
Hempel ha lanciato Hempafire Pro 400, un nuovo rivestimento per la protezione passiva dal fuoco ottimizzato per una durata di 90 minuti.
Il volume di vernice che si perde su una linea industriale di automobili ad ogni cambio di colore è di circa 40 centimetri cubi. PaintSave di Sames Kremlin lo riduce a 18cc e permette di risparmiare decine di migliaia di euro all'anno.
Cortec Corporation ha lanciato EcoClean Biodegradable Scale and Rust Remover, che, alimentato da Nano-VpCI, permette di dissolvere efficacemente dai metalli incrostazioni pesanti, corrosione e ossidi.
La nuova linea di scanner di Fluke Process Instruments fornisce immagini termiche dettagliate in tempo reale con una velocità di scansione fino a 300 Hz.
Lufthansa Technik e BASF hanno sviluppato con successo AeroSHARK, una tecnologia di superfice che imita le proprietà della pelle di uno squalo, permettendo un’ottimizzazione dell’aereodinamica sulle parti del velivolo legate al flusso d’aria.
Con l’obiettivo di supportare i processi di innovazione e offrire tecnologie all’avanguardia e flessibilità per sostenere l’evoluzione delle richieste dei clienti OEM, la divisione Transportation Coatings è stata rilanciata come Mobility Coatings.
Echelon è la nuova collezione di vernici in polvere super-resistenti sviluppata da Sherwin-Williams per i rivestimenti in ambito architettonico.
Dürr Megtec ha recentemente rilasciato la nuova generazione del suo precipitatore elettrostatico a umido (WESP), un sistema di controllo dell’inquinamento atmosferico che ripulisce efficientemente i gas industriali da polveri sottili, nebbie acide e aerosol per soddisfare le normative globali sull’ambiente e proteggere l’attrezzatura a valle.
La nuova cabina C-Expert è progettata per la verniciatura a polvere di profili con geometrie complesse ed è perfettamente integrata con il nuovo sistema di visione SAT VISI-1 per la verniciatura automatica dei profili.
Cortec ha recentemente lanciato EcoStretch, una pellicola estensibile che inibisce la corrosione alimentata da Nano VpCI, ampliando così la sua gamma di tecnologie per le pellicole commercialmente compostabili.
Timmer ha lanciato timIOT, una soluzione digitale che consente il monitoraggio e la manutenzione predittiva delle pompe meccaniche.
Al fine di fornire caratteristiche architettoniche di alta qualità con una resistenza ancora maggiore ai graffi e alle macchie, AkzoNobel Powder Coatings ha esteso la sua tecnologia X-Pro alla gamma di vernici superdurabili D2525 di Interpon.