Sostenibilità

Notizie su iniziative o prodotti con un forte accento sulla sostenibilità


La linea Yacht Coatings di AkzoNobel collabora con la Water Revolution Foundation

Al fine di creare un'industria nautica più sostenibile, AkzoNobel sarà il nuovo partner della Water Revolution Foundation.

Continua a leggere

Perstorp si impegna a ridurre le emissioni di gas serra

In linea con l'Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, Perstorp Group si è impegnata a fissare obiettivi su basi scientifiche al fine di ridurre le emissioni di gas serra.

Continua a leggere

BASF svela i suoi progetti per raggiungere la neutralità climatica

BASF ha presentato una tabella di marcia per ottenere la neutralità climatica e le zero emissioni entro il 2050.

Continua a leggere

AkzoNobel collabora con Polar Pod per una missione scientifica pionieristica in Antartide

AkzoNobel è il partner esclusivo per vernici e rivestimenti di una spedizione scientifica pionieristica che invierà una piattaforma oceanografica intorno all'Antartide per studiare la corrente circumpolare antartica.

Continua a leggere

Hempel lancia Futureproof, una nuova strategia di sostenibilità

Hempel ha lanciato Futureproof, la sua nuova strategia di sostenibilità per il raggiungimento del suo obiettivo strategico di leadership nella sostenibilità.

Continua a leggere

Cortec lancia Eco Wrap, il primo film estensibile compostabile per applicazione su macchine industriali al mondo

Cortec ha annunciato il lancio di Eco Wrap, un film estensibile compostabile per macchine industriali, attualmente in attesa di brevetto.

Continua a leggere

Un’artista francese crea una palette di colori con 144 modelli di auto

‘Solara’ è un'installazione artistica site-specific del pittore francese Zoer costituita da 144 modelli di auto recuperati da uno dei più grandi sfasciacarrozze della Francia. Con questo progetto, l'artista punta a creare un patrimonio industriale recuperando i rottami delle auto e ripulendo allo stesso tempo il terreno inquinato dai metalli.

Continua a leggere

ElectroLight è il Colore Automobilistico dell'Anno 2021 di Axalta

Axalta ha scelto come Colore Automobilistico 2021 una tinta verde con nuance tendenti al giallo che coniuga stile, energia ed eleganza, facilmente riconoscibile dai sistemi di telerilevamento LiDAR e RADAR.

Continua a leggere

Axalta lancia "The SuprAnodic Collection"

Axalta Coating Systems ha lanciato "The SuprAnodic Collection", una nuova gamma di vernici in polvere a effetto metallizzato.

Continua a leggere

Nuovi rivestimenti per materie plastiche preverranno la trasmissione di infezioni contratte in ospedale

Il progetto MOBACT sta sviluppando soluzioni biologiche come alternativa ecologicamente sostenibile al metallo al fine di combattere l'attuale problema di salute pubblica delle infezioni acquisite in ospedale.

Continua a leggere

AkzoNobel sviluppa un metodo più sostenibile per produrre resine

AkzoNobel, in collaborazione con il Dutch Advanced Research Center Chemical Building Blocks Consortium (ARC CBBC) ha sviluppato un processo di produzione resine più sostenibile, che impiega monomeri biologici.

Continua a leggere

La carta e il cartone barriera riciclabili e biologici EcoShield di Cortec sono ora disponibili in Europa presso l'impianto EcoCortec

Carta e cartone ondulato EcoShield sono ora disponibili presso la sussidiaria europea di Cortec. Il prodotto, rivestito con una vernice barriera ad acqua resistente a umidità, grasso e olio, è certificato USDA e ha recentemente superato i test di riciclabilità secondo gli standard UE.

Continua a leggere

AkzoNobel installa pannelli solari in due dei suoi siti produttivi

Come contributo alle ambizioni di sostenibilità di AkzoNobel, l'azienda ha recentemente installato pannelli solari nei suoi siti produttivi di Garcia (Messico) e Barcellona (Spagna).

Continua a leggere

Hempel premiata con il Vestas 'Sustainability Award 2020

Hempel ha ricevuto da Vestas il Sustainability Award 2020 per averli sostenuti nel loro viaggio per diventare cabon neutral entro il 2030

Continua a leggere

Una vernice bianca di raffrescamento innovativa potrebbe ridurre la necessità di aria condizionata all'interno degli edifici

Gli ingegneri della Purdue University hanno sviluppato una vernice bianca in grado di mantenere le superfici fino a 18 gradi Fahrenheit (-10° C) più fredde rispetto all'ambiente circostante, senza consumare energia.

Continua a leggere