Materie prime

Evonik lancia tre agenti opacizzanti universalmente applicabili

I tre nuovi agenti opacizzanti a base di silice precipitata amplieranno la linea di prodotti ACEMATT di Evonik.

Continua a leggere

Evonik apre un nuovo centro di innovazione per migliorare le capacità di sviluppo di additivi poliuretanici speciali

A fine ottobre, Evonik ha inaugurato un nuovo laboratorio e impianto di prova dedicato allo sviluppo di additivi poliuretanici speciali.

Continua a leggere

Evonik lancia un indurente termostabile che si asciuga a temperatura ambiente

TEGO Cure 100 di Evonik consente di risparmiare costi ed energia polimerizzando a temperatura ambiente.

Continua a leggere

Merck istituisce un comitato consultivo di esperti esterni per la sostenibilità

Come parte della strategia per sostenibilità, Merck ha istituito il Merck Sustainability Advisory Panel (MSAP), composto da sei esperti internazionali indipendenti che forniranno consulenza all'azienda su temi legati alla sostenibilità.

Continua a leggere

OCSiAl ha lanciato nanotubi di grafene per vernici a conducibilità termica

I nuovi nanotubi di grafene sviluppati da OCSiAl consentono di sostituire gli additivi standard al carbonio e aumentare produttività e prestazioni.

Continua a leggere

Evonik lancia due antischiuma con contenuto bio-rinnovabile

Evonik ha lanciato due nuovi concentrati antischiuma per inchiostri da stampa e vernici, che offrono un contenuto bio-rinnovabile del 55% e 95%.

Continua a leggere

BYK lancia CERAFLOUR 1001 e CERAFLOUR 1002

BYK ha lanciato due nuovi additivi per rivestimenti sostenibili, CERAFLOUR 1001 e CERAFLOUR 1002.

Continua a leggere

Le aziende chimiche si alleano dare impulso alle tecnologie a emissioni zero

I principali attori dell'industria chimica, in collaborazione con il World Economic Forum, stanno unendo le forze per portare l'iniziativa Low-Carbon Emitting Technologies (LCET) nella sua fase di attuazione entro la fine del 2023.

Continua a leggere

LANXESS adeguerà temporaneamente i prezzi dei pigmenti inorganici

A causa dell'aumento dei costi energetici, LANXESS ha annunciato che aumenterà temporaneamente i prezzi dei pigmenti inorganici.

Continua a leggere

Covestro amplia il suo portfolio di resine a base biologica per migliorare la sostenibilità

L'espansione del portfolio di Covestro darà forte impulso alla sostenibilità nell'industria dei rivestimenti decorativi.

Continua a leggere

Evonik inaugura il primo impianto di silice pirogenica in Cina

Il primo impianto di produzione di silice pirogenica di Evonik in Cina ha avviato le operazioni per soddisfare le richieste del mercato locale dei rivestimenti e degli adesivi.

Continua a leggere

Plascoatings ha sviluppato il nuovo additivo per vernici Arpocore Aramid Powder

Plascoatings ha ampliato la sua gamma con un additivo antiscivolo, ignifugo e resistente all’usura.

Continua a leggere

Clariant apre un nuovo Centro per l’Innovazione Industriale a Charlotte, in Nord Carolina

Clariant apre un nuovo centro per l’innovazione nelle applicazioni industriali a Charlotte, in Nord Carolina, per supportare il settore nordamericano delle vernici e dei rivestimenti.

Continua a leggere

Evonik estende la collaborazione con Brenntag per la distribuzione di silani funzionali in Europa

Evonik ha rafforzato la sua collaborazione con Brenntag attraverso un nuovo accordo per la distribuzione della sua linea di prodotti Dynasylan® in 16 paesi dell'Europa orientale.

Continua a leggere

Evonik cede il suo stabilimento di Lülsdorf

Evonik ha annunciato l'intenzione di vendere il suo stabilimento di Lülsdorf nel medio periodo per concentrarsi sulle specialità chimiche ad alto margine.

Continua a leggere