TotalEnergies UK presenterà i suoi solventi di nuova generazione e terrà un seminario intitolato “Choosing your way to sustainability”.
Sun Chemical ha annunciato un aumento dei prezzi per l'intero portfolio di inchiostri per imballaggi, a foglio e serigrafici, rivestimenti, materiali di consumo e adesivi nella regione EMEA.
Nel suo sito produttivo spagnolo Covestro aumenterà la produzione di materie prime destinate a numerosi mercati.
Perstorp Group ha annunciato che sarà acquisito da PETRONAS Chemicals Group Berhad.
L’impianto triplicherà la capacità produttiva di Ideal Chemi Plast, la sussidiaria indiana di DIC.
Deng si occuperà del miglioramento delle innovazioni e della crescita sostenibile di ChemQuest.
Al fine di aumentare significativamente la propria capacità di energia rinnovabile, Univar Solutions ha annunciato l'installazione di pannelli solari e di un sistema di accumulo di energia presso la sua sede in California, USA.
Il gruppo BMW è il primo produttore di automobili a credere alla sostenibilità dei rivestimenti per il settore auto, certificati secondo l’approccio biomass balance di BASF.
L'interfaccia digitale sviluppata da Arkema garantisce un rapido accesso alle informazioni in tempo reale su ordini e materiali.
BYK ha sviluppato degli additivi a base di cera privi di PTFE.
ECKART ha lanciato SynAdd, un nuovo additivo che ottimizza le proprietà tecniche di rivestimenti e materie plastiche.
Orion ha annunciato di voler allineare i suoi obiettivi sostenibili all’Accordo di Parigi sul Clima.
A partire dal 1° giugno 2022, BYK aumenterà i prezzi degli additivi del 25%.
Con il prezzo dei solventi aumentato del 95% e le resine epossidiche del 110%, Assovernici segnala la necessità di attuare misure straordinarie per frenare l'incremento dei costi.
All’American Coatings Show 2022, Clariant presenterà i nuovi ingredienti biologici per supportare la creazione di innovazioni più sostenibili per i rivestimenti industriali e di consumo.