I ricercatori del Johns Hopkins APL hanno presentato un rivestimento polimerico sostenibile a base di enzimi per proteggere gli scafi.
La gamma VITA a base 100% biologica di Clariant aiuterà i clienti a ridurre l’impronta ecologica.
L’acquisizione di ACM AB permetterà a IMCD N.V. di rafforzare la propria presenza nell’industria delle vernici.
Biesterfeld Spezialchemie commercializzerà i prodotti CASE di Scott Bader in Germania, Austria e Svizzera.
Il nuovo additivo per vernici per strutture in acciaio è formulato utilizzando materiale in grafene avanzato con un elevato effetto barriera.
I modificatori di reologia in uretano solido al 100% di Elementis forniscono formulazioni ad alte prestazioni e più sostenibili.
Il nuovo pigmento di Merck fornisce sfumature bluastre nell’area del rosso, un nuovo colore di tendenza nel settore vernici.
L’85% di contenuto biologico dei metacrilati VISIOMER® Terra di Evonik è stato confermato in modo indipendente da DIN CERTCO.
Il nuovo prodotto di Evonik è stato sviluppato specificamente per clearcoat industriali e automotive di alta qualità.
Huntsman ha ricevuto la certificazione ISCC PLUS per due impianti produttivi in Europa.
Entro il 2026 la produzione di resine per rivestimenti industriali di allnex sarà rilevata da altri siti produttivi.
Penn Color ha annunciato un’ampia gamma di dispersioni a base acqua, a base solvente e UV per migliorare il carico di pigmento.
A ECS 2023, Clariant presenterà una gamma di ingredienti biologici e soluzioni prive di PTFE e senza etichette per rispettare le normative ma sfruttando al massimo le prestazioni.
Evonik ha ampliato la famiglia di prodotti TEGO® Wet con due nuovi agenti bagnanti: TEGO® Wet 290 e TEGO® Wet 296.