Materie prime

Arkema ha presentato la nuova offerta “Rheology and Specialty Additives”

La nuova offerta di Arkema supporterà i clienti che cercano soluzioni ad alte prestazioni e più sostenibili.

Continua a leggere

Evonik amplia le capacità produttive degli agenti opacizzanti ACEMATT® in Asia

Evonik sta espandendo la capacità produttiva degli agenti opacizzanti precipitati ACEMATT® presso il proprio stabilimento produttivo a Taiwan.

Continua a leggere

Merck commissiona un'unità completamente automatizzata per la misurazione digitale del colore

Merck ha annunciato la messa in servizio della prima unità completamente automatizzata per la misurazione digitale del colore dei suoi prodotti a base di pigmenti.

Continua a leggere

BASF ha lanciato due materie prime con un'impronta ambientale pari a zero dalla culla al cancello

Il glicole neopentilico e l'acido propionico di BASF consentiranno inoltre ai clienti di ridurre le emissioni Scope 3.

Continua a leggere

Assovernici ha pubblicato un rapporto sugli effetti del rincaro dei prezzi di energia e materie prime e del bonus edilizia

Assovernici segnala molteplici criticità per aziende produttrici di vernici a polvere e liquido per l’edilizia e l’industria.

Continua a leggere

Formulazione di vernici industriali e per trasporto sostenibili

L'approccio olistico del segmento di mercato Industrial & Transportation Coatings della divisione Coating Additives di Evonik garantisce un ciclo di vita maggiore dei componenti verniciati, risparmiando risorse.

Continua a leggere

Arkema si unisce al progetto per resine in polvere poliestere più sostenibili

Arkema si è unita a un consorzio spagnolo per promuovere l'uso dei monomeri recuperati dal PET post-consumo come materie prime più sostenibili per resine in polvere poliestere.

Continua a leggere

allnex ha lanciato la nuova resina poliestere CRYLCOAT® 2406-2 per applicazioni outdoor

La nuova resina sviluppata da allnex è adatta per vernici in polvere lucide e opache.

Continua a leggere

Definire nuovi standard per le vernici per l’architettura

Nel mercato odierno particolarmente attento all'ambiente, i formulatori devono essere sensibili agli impatti ambientali potenzialmente negativi dei propri sistemi. Poiché le tendenze e le normative globali si allontanano da molti materiali tradizionali, i formulatori stanno quindi cercando di produrre nuovi sistemi più rispettosi dell'ambiente e di ridurre, o addirittura eliminare, i COV. Inoltre, hanno anche la volontà di prolungare la longevità e la durata delle vernici, contribuendo ulteriormente alla tendenza verso la sostenibilità.

Continua a leggere

IMCD ha completato l'acquisizione di Kuni Chemical

L'acquisizione consentirà a IMCD di rafforzare la propria presenza industriale per le specialità chimiche in Giappone.

Continua a leggere

UBE aumenterà la produzione di policarbonato diolo in Tailandia

UBE Corporation incrementerà la produzione di PCD per soddisfare la crescente domanda nella regione asiatica.

Continua a leggere

Arkema ha lanciato un legante a base acqua per vernici industriali con COV ridotti

Arkema ha introdotto SYNAQUA® 9511, una nuova emulsione di polioli acrilici specificamente sviluppata per applicazioni industriali complesse.

Continua a leggere

ECKART lancia il nuovo pigmento zinco-lamellare per la protezione dalla corrosione per impieghi gravosi

ECKART ha lanciato il nuovo pigmento zinco-lamellare ProFlake Zn 3000, ottimizzato per sistemi di verniciatura sostenibili che proteggono dalla corrosione.

Continua a leggere

Evonik ha aumentato la capacità produttiva di agenti opacizzanti ACEMATT®

L'impianto produttivo taiwanese consentirà a Evonik di soddisfare la crescente domanda di agenti opacizzanti precipitati in Asia.

Continua a leggere

Azelis espande la collaborazione con Albemarle in Europa

La linea SAYTEX®️ di Albermarle sarà compresa nella gamma Azelis.

Continua a leggere