Notizie

AkzoNobel reinventa il colore trasformandolo in esperienze sensoriali per i non vedenti

Il marchio Coral di AkzoNobel ha lanciato Touching Colours, un progetto sensoriale sviluppato in collaborazione con VML Brasil e la Fondazione Dorina Nowill per i Ciechi. L'iniziativa traduce 70 colori in Cromopoems® multisensoriali che combinano braille, suoni e poesia, offrendo ai sei milioni di ipovedenti brasiliani un nuovo modo di vivere il colore.

Continua a leggere

Henkel presenta l'additivo Bonderite M-AD 2000A per l'anodizzazione dell'alluminio

Bonderite M-AD 2000A di Henkel è un additivo sostenibile che consente ai bagni di anodizzazione di funzionare a temperature fino a 24 °C, rispetto ai tradizionali 18-20 °C. Il range operativo più elevato riduce l'energia necessaria per il raffreddamento e prolunga la durata del bagno, senza compromettere le prestazioni o la durabilità dello strato anodizzato.

Continua a leggere

Le vernici a base biologica guadagnano terreno in Europa

Ceresana ha analizzato il mercato europeo delle vernici e dei rivestimenti a base biologica, compresi i prodotti per applicazioni interne ed esterne negli edifici, nonché le vernici industriali. Spesso commercializzati con nomi quali vernici naturali, vernici organiche, vernici ecologiche o persino vernici vegane, questi rivestimenti ecologici sono realizzati interamente, o almeno in parte, con materie prime naturali o minerali.

Continua a leggere

ABRAFATI SHOW 2025 presenterà un numero record di espositori e conferenze sull'intelligenza artificiale e la sostenibilità

Nel settore delle vernici, ABRAFATI SHOW 2025 metterà in evidenza le innovazioni nelle formulazioni basate sull'intelligenza artificiale, le vernici sostenibili ed ecocompatibili, le materie prime avanzate, le tecnologie a rapida essiccazione e i rivestimenti ad alte prestazioni con funzionalità intelligenti.

Continua a leggere

I dipendenti Arkema premiati dall'ACS per l'innovazione Kynar® PVDF nelle batterie

Questo riconoscimento sottolinea l'impegno di lunga data di Arkema nell'innovazione e nella sostenibilità nel settore della mobilità elettrica.

Continua a leggere

​ Interpon rafforza la collaborazione con Innocoat per promuovere la qualità e la sostenibilità nelle vernici per architettura

Con il supporto dei rivestimenti in polvere Interpon di AkzoNobel, Innocoat Systems, con sede a Bangalore, sta stabilendo nuovi standard di riferimento nel mercato indiano dei rivestimenti architettonici. La partnership combina una tecnologia all'avanguardia con un approccio incentrato sulla sostenibilità, offrendo soluzioni non solo durevoli ed eleganti, ma anche rispettose dell'ambiente.

Continua a leggere

Mapei porta la vernice “Zero” all’Autodromo di Monza

Per la prima volta su un circuito internazionale, le barriere di sicurezza e la segnaletica verticale dell’Autodromo di Monza sono state rivestire con una vernice a emissioni residue di CO₂ interamente compensate di Mapei.

Continua a leggere

Jotun lancia Hardtop XP II per strutture in acciaio

Basandosi sull'eredità di Hardtop XP, il nuovo Hardtop XP II di Jotun promette maggiore durabilità, efficienza ed estetica. Prolungando la vita delle strutture in acciaio, Hardtop XP II svolgerà un ruolo fondamentale nella riduzione dell'impatto ambientale e dei costi.

Continua a leggere

TITAN-Catalytic presenterà due innovazioni rivoluzionarie al FABTECH Chicago 2025

I visitatori potranno scoprire le nuove tecnologie allo stand D40217 nel Finishing Pavilion, dove TITAN-Catalytic presenterà dimostrazioni dal vivo in collaborazione con NIKO Conveyors.

Continua a leggere

GARDCO annuncia il passaggio globale a prodotti esenti PFAS

Questa decisione strategica allinea GARDCO alle normative internazionali emergenti e alle crescenti aspettative del mercato, sottolineando al contempo l'impegno dell'azienda nei confronti della protezione dell'ambiente e del benessere dei clienti.

Continua a leggere

Teknos e UP Catalyst collaborano per sviluppare materiali in carbonio sostenibili per vernici e rivestimenti

La collaborazione si concentrerà su aree chiave come test sui materiali, sviluppo, produzione e fornitura, con l’obiettivo di creare alternative al nerofumo convenzionale a base fossile per vernici in polvere e vernici liquide.

Continua a leggere

BASF Coatings guida la ricerca sulla protezione dalla corrosione per ridurre le emissioni di gas serra

Il Congresso Europeo sulla Corrosione EUROCORR 2025, che si terrà dal 7 all'11 settembre a Stavanger, in Norvegia, promuove la collaborazione interdisciplinare per sviluppare strategie efficaci di prevenzione della corrosione. BASF Coatings contribuisce attivamente a questo impegno attraverso la sua ricerca su rivestimenti e inibitori di corrosione innovativi, con l'obiettivo di prolungare la durata dei prodotti metallici e ridurre le emissioni di gas serra.

Continua a leggere

Sherwin-Williams lancia la nuova gamma di vernici a base acqua per vagoni ferroviari

Le vernici CarClad® WB di Sherwin-Williams sono progettate per eguagliare le prestazioni a lungo termine delle tradizionali epossidiche a base solvente. Offrono protezione dalla corrosione, durabilità, eccellente adesione, resistenza chimica, lunga vita utile e minori esigenze di manutenzione.

Continua a leggere

Dürr realizza un impianto verniciatura a basse emissioni di CO₂ per Volkswagen in Messico

Riducendo il fabbisogno di aria fresca al 5%, lo stabilimento di Puebla massimizza il ricircolo e riduce il consumo energetico nella cabina di verniciatura di oltre il 60% rispetto ai metodi convenzionali di lavaggio a umido.

Continua a leggere

Brainflash presenta il filtro Cube in Cube per le particelle di vernice secca in eccesso

Il filtro Cube in Cube è stato appositamente progettato per l’overspray di vernici a rapida essicazione che formano particelle solide, e può essere utilizzato come un separatore di overspray Vario nella prima fase di separazione all’interno del sistema edrizzi®.

Continua a leggere